Avviso importante: |
Il Simple Network Management Protocol (SNMP) è un protocollo di livello applicativo utilizzato per gestire e monitorare i dispositivi basati su TCP/IP. SNMP viene utilizzato per scambiare informazioni di gestione tra il sistema di gestione della rete (NMS) e un elemento di rete (NE).
Una rete gestita con SNMP è costituita da due componenti principali: Agenti e Manager.
Un agente è un modulo software di gestione che risiede in uno switch gestito (lo switch). Un agente traduce le informazioni di gestione locale dallo switch gestito in una forma compatibile con SNMP.
Inoltre, contiene variabili oggetto/oggetti gestiti che definiscono ogni informazione da raccogliere su uno switch. Esempi di variabili sono il numero di pacchetti ricevuti, lo stato della porta del nodo e così via. Una Management Information Base (MIB) è una raccolta di oggetti gestiti. SNMP consente a un manager e agli agenti di comunicare per accedere a questi oggetti.
Il manager è la console attraverso la quale gli amministratori di rete eseguono le funzioni di gestione della rete. Esegue le applicazioni che controllano e monitorano i dispositivi gestiti.
Inoltre, può gestire e monitorare lo switch attraverso la rete mediante SNMP versione 1 (SNMPv1), SNMP versione 2c o SNMP versione 3.
1) Configurare SNMP
Questa esercitazione mostra come impostare la configurazione SNMP di base sui nostri switch.
1. Accedere al dispositivo inserendo l'indirizzo IP nella riga dell'indirizzo del browser ed effettuare il login utilizzando le credenziali del dispositivo.
2. Nella dashboard fare clic sul collegamento rapido Stato SNMP
3. Selezionare la versione SNMP desiderata e configurare le comunità Get, Set e Trap in base al software di gestione SNMP (default: public).
5. Configurare una destinazione trap in modo che lo switch possa inviare trap (notifiche) al software di gestione SNMP con il gruppo di trap configurato dall'utente, quindi "Applica".
6. Andare a:
SYSTEM > SNMP > SNMP Trap Group
per specificare i tipi di trap SNMP da inviare al gestore SNMP e quindi utilizzare la schermata Trap Port per selezionare il tipo di Trap Group da ricevere su quale porta dello switch.
8. Se si utilizza SNMPv3, è necessario configurare alcuni parametri specifici per l'utente, indicati di seguito.
9. Per creare un utente, è necessario andare alla schermata Utente SNMP e aggiungere l'utente.
Quindi navigare in:
SYSTEM > SNMP > SNMP User > Add/Edit User
2) Configurare SNMP sulla GUI Legacy
Questa esercitazione mostra come impostare la configurazione SNMP di base sui nostri switch.
1. Accedere al dispositivo inserendo l'indirizzo IP nella riga dell'indirizzo del browser ed effettuare il login utilizzando le credenziali del dispositivo.
2. Nella dashboard fare clic sul collegamento rapido Stato SNMP > Impostazione
3. Selezionare la versione SNMP che si desidera utilizzare.
4. Configurare le comunità Get, Set e Trap in base al software di gestione SNMP (default: public).
5. Configurare una destinazione trap in modo che lo switch possa inviare trap (notifiche) al software di gestione SNMP con il gruppo di trap configurato dall'utente, quindi "Applica".
6. Andare alla schermata Gruppo trap per specificare i tipi di trap SNMP da inviare al gestore SNMP.
7. Utilizzare la schermata Trap Port per selezionare il tipo di Trap Group da ricevere su quale porta dello switch
8. Se si utilizza SNMPv3, è necessario configurare alcuni parametri specifici dell'utente.
9. Per creare un utente, è necessario accedere alla schermata Utente SNMP e aggiungere l'utente.